INAUGURAZIONE 46° FESTA DELLA FRAGOLA SABATO 5 MAGGIO
L’ORCHESTRA DEL CORSO MUSICALE I.C. PARINI DI CAMPOSAMPIERO SI ESIBISCE ALL’ INAUGURAZIONE DELLA 46° FESTA DELLA FRAGOLA SABATO 5 MAGGIO ORE 10.00 PRESSO IL PIAZZALE DEL RISTORANTE TEZZON DI CAMPOSAMPIERO.
Forti dei recenti successi ottenuti a Padova presso l’Auditorium e presso la 42 Fiera della Zootecnia di Rustega,l’Orchestra Parini del Corso Musicale I.C. Camposampiero sarà protagonista ancora di un Evento molto importante del nostro Territorio: la 46 edizione della Festa della Fragola.
La Manifestazione vedrà una rievocazione storica e significativa del Tezzon,antichissima stazione di transito e comunicazione , con sfilata di cavalli ,cavalieri e personaggi vestiti con costumi d’Epoca...e tra un intervento e l’altro ...ci sono proprio loro ....Alunni e Docenti dell ‘I.C.Parini che allieteranno l’evento con il loro entusiasmo e la loro grande bravura.
FORZA RAGAZZI,AVANTI COSI’ !!!!!!!!!! PROGRAMMA DELL'INAUGURAZIONE DI SABATO
NON SOLO ROBOTNON SOLO ROBOT
Spettacolo teatrale delle classi 4a e 5a della scuola primaria “Ungaretti” di Rustega
Mario vive in un mondo robotizzato, dove gli elettrodomestici rispondono ai comandi del padrone. Mario è soddisfatto e sostenitore di questo mondo, fino a che un virus informatico fa crollare le sue sicurezze. Allora dovrà riscoprire la bellezza del riconoscersi un essere umano che sa provare sentimenti ed emozioni. Giovedi 3 maggio 2018 ore 20.30 presso il tendone della fiera di Rustega
Concerto di oggi alla Fiera di Rustega
Forza ragazzi, fatevi onore!!!!!!! Leggi il programma della serata Grande Attesa per il Concerto a Padova in Auditorium
I ragazzi della Parini eseguiranno la Suite Britannica e la colonna sonora del film Pirati dei Caraibi.....e insieme alle altre Orchestre l’Inno d’Italia ed il famoso brano Land of Hope and Glory. FORZA RAGAZZI...PADOVA VI ASPETTA !!!!!!!!! Date un'occhiata all'articolo del Gazzettino del 26 aprile 2018, pagina di Padova spettacoli MATEMATICA NO PROBLEMQuest'anno alcune classi del Tempo Pieno hanno partecipato al Torneo Matematico di Giocamat. Dopo la prima prova di qualificazione sono passati in semifinale gli alunni così distribuiti: Classe terza A: Ballan Alvise, Favero Pietro, Zangoni Giulio Classe quarta A: Levorato Sofia V., Maccarrone Elisabetta, Marconato Alessia, Pavin Davide Classe quinta A: Arcarese Agata, Sinigaglia Lorenzo, Vomiero Enrico La semifinale non ha coinvolto le classi seconde, che hanno avuto l’emozione solo della prova di classe.A loro va tutto il nostro sostegno per le gare del prossimo anno. Ad Alvise, Pietro, Giulio. Sofia Victoria e Agata facciamo invece il tifo per la finale del 14 maggio a Cittadella!!!! Forza ragazzi!!!!! E per finire….TUTTA LA CLASSE QUINTA A parteciperà alla finale del concorso RALLY MATEMATICO TRANSALPINO, che si terrà ad Udine il 18 maggio!!!! Un GRANDE IN BOCCA AL LUPO A TUTTI !!!! CONCORSO PLAYENERGY 2017: OPEN YOUR POWER!
Grande soddisfazione per i ragazzi di quinta della scuola primaria Ungaretti di Rustega, che mercoledì 18 aprile hanno ritirato a Marghera il Primo premio del concorso nazionale PlayEnergy,un concorso indetto dall’Enel in tutto il mondo,aperto a tutti gli ordini di scuola con un’altissima partecipazione che rende dunque difficile ottenere la “vittoria”. L’edizione 2017 ha chiesto agli studenti di pensare alla loro scuola come a un vero e proprio laboratorio di idee e immaginare nuove applicazioni e servizi elettrici smart per rendere il mondo più semplice, sicuro, a portata di mano. Così gli alunni, dopo aver studiato e approfondito l’argomento “Energia”, con particolare attenzione alle energie pulite e alla domotica, guidati dalla docente Nadia Gardini, hanno realizzato un video dove promuovevano delle idee di applicazioni smart utili nella vita quotidiana.Hanno inventato la casa che ti accoglie la TATA CASA, il PARCOGIOCHI INTERATTIVO, un robot a forma umanoide HELP ROBOT che interviene in caso di calamità, le MACCHINE MAGNETICHE come mezzi di locomozione non inquinanti funzionanti con energie pulite e l’OROLOGIO SMART che si carica con il movimento del corpo.
CICLO DI INCONTRI PER GENITORI PRESSO ENAIPSi rende nota l'iniziativa Il Filo di Arianna, promossa da Enaip Veneto, che prevede un ciclo di incontri rivolti ai genitori sui temi del dialogo, dell'adolescenza e del bullismo. |